Home Page EnnaOnLine
|
| HOME PAGE ENNAONLINE
| contattaci | mappa del
sito |
Vai a "L'Ora Siciliana", giornale di cultura, politica, storia (e controstoria) di Sicilia
|
|
LA FINOCCHIARO, BOCCIATA, SCEGLIE LA TOSCANA
C’è troppa “aria del continente” in casa del Partito Democratico in Sicilia
Angelo Severino
|
LA FINOCCHIARO, BOCCIATA, SCEGLIE LA TOSCANA C’è troppa "aria del continente" in casa del Partito Democratico in Sicilia
Enna, 16 aprile 2008 - Che Anna Finocchiaro non avesse mai avuto l’intenzione e il desiderio di fare il presidente della Regione Siciliana si era già capito. Ma che ora non volesse guidare l’opposizione all’Assemblea Regionale Siciliana nessuno lo avrebbe mai immaginato. Ed è così che, poverina, si è sacrificata e ha optato per un posto al Senato della Repubblica nientedimeno che per il collegio della Toscana, dimostrando in questo modo che la sua candidatura a presidente della Regione Siciliana non era amore per la Sicilia ma soltanto una banale voglia di potere da condividere con il suo partito tricolorato. E allora hanno fatto bene i Siciliani che l’hanno sonoramente bocciata.
«In caso di rinunzia della Finocchiaro, nello spirito e nella logica della vigente legislazione, il seggio e il ruolo di capo dell’opposizione all’Ars - sottolinea Giusepe Scianò, segretario del Fronte Nazionale Siciliano "Sicilia Indipendente" - deve andare alla terza candidata Sonia Alfano. Sia perché la legge sembrerebbe stare dalla parte sua e sia perché lei ha dimostrato di essere molto legata alla sua Terra. Ed è di questa opposizione che il nuovo Parlamento Siciliano ha di bisogno. Tanto più che i fatti sono ormai quelli che sono e con troppa “aria del continente” che condiziona pesantemente la classe politica regionale sia di governo che di opposizione».
Angelo Severino
|
|
Articolo inserito
mercoledì 16 aprile 2008
alle
20.33
|
I
commenti a quest'articolo (0) |
|
|
|